fondazione proPosta
fondazione proPosta

Emissione di due francobolli ordinari appartenenti alla serie tematica “le Ricorrenze”

dedicati al Carnevale di Sciacca ed al Carnevale di Putignano

(Autorizzata con decreto 10 dicembre 2014 pubblicato nella g.u. n. 8 del 12 gennaio 2015)

Poste Italiane comunica l’emissione, per il giorno 5 febbraio 2015, di due francobolli ordinari appartenenti alla serie tematica “le Ricorrenze” dedicati al Carnevale di Sciacca ed al Carnevale di Putignano, nel valore di € 0,80 per ciascun soggetto.

I francobolli sono stampati dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., in rotocalcografia, su carta patinata gommata, fluorescente; grammatura: 100 g/mq; formato carta: mm 30 x 50,8; formato stampa: mm 26 x 46,8; dentellatura: 131⁄2 x 131⁄2; colori: quadricromia; tiratura: un milione e seicentomila esemplari per ciascun francobollo; fogli: per ciascun soggetto, cinquanta esemplari, valore “€ 40,00”.

Le vignette raffigurano entro una cornice lineare policroma, un carro allegorico, e precisamente:

Carnevale di Sciacca - Carro simbolo della sfilata carnevalesca è quello di Peppe Nappa, maschera allegorica risalente al diciannovesimo secolo e protagonista finale del tradizionale rogo; intorno altre maschere di cartapesta tipiche del Carnevale saccense.

Carnevale di Putignano - Falstaff, il cavaliere grasso e vanaglorioso creato da Shakespeare; intorno caratteristiche figure della manifestazione, in alto a destra, è presente la testa di “Farinella”, maschera pugliese, tipica del Carnevale di Putignano.

 

Completano i francobolli le rispettive leggende “CARNEVALE dI SCIACCA” e “CARNEVALE dI PUTIGNANO”, la scritta “ITALIA” e il valore “€ 0,80”.

 

Bozzettista: Maria Carmela Perrini. Roma,

5 febbraio 2015

 

Stampa | Mappa del sito
© Fondazione proPosta Via Barberini 36 00187 Roma