Emissione di un francobollo ordinario appartenente alla serie tematica “il Senso civico”
dedicato al Dono del sangue
(racchiuso in un foglietto)
(Autorizzata con Decreto 10 dicembre 2014 pubblicato nella G.U. n. 8 del 12 gennaio 2015)
Poste Italiane comunica che il Ministero dello Sviluppo Economico ha emesso il giorno 14 giugno 2015 un francobollo ordinario appartenente alla serie tematica “il Senso civico” dedicato
al Dono del sangue (racchiuso in un foglietto), nel valore di € 0,80.
Il francobollo è stampato dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., in rotocalcografia,
su carta patinata gommata, fluorescente; grammatura: 100 g/mq; formato carta e formato stampa:
mm 40 x 30; dentellatura: 13 x 13 ½; formato del foglietto: cm 11,2 x 8,7; colori: cinque;
tiratura: ottocentomila esemplari.
La vignetta raffigura un albero dai cui rami nasce una goccia di sangue.
Completano il francobollo la leggenda “GIORNATA MONDIALE DEL DONATORE DI SANGUE”,
la scritta “ITALIA” e il valore “€ 0,80”.
Il francobollo è impresso in un riquadro perforato posto in alto a sinistra del foglietto. Fuori dal
riquadro è riproposto, in tono leggero, un particolare dell’albero della vignetta su cui si evidenziano,
a destra e in basso, una fascia orizzontale e una verticale dove sono riprodotti i rispettivi
loghi di AVIS, FIDAS, FRATRES e CRI, le Associazioni e Federazioni che fanno parte del CIVIS,
il Coordinamento interassociativo volontari italiani del sangue; in alto è riportata la leggenda
“IL DONO DEL SANGUE”.
Bozzettista: Tiziana Trinca.
Roma, 14 giugno 2015
Il Coordinamento Interassociativo Volontari Italiani Sangue – CIVIS è stato costituito nel 1995 tra
le Organizzazioni di volontariato del sangue operanti sull’intero territorio nazionale: AVIS, CRI,
sezione Donatori di Sangue, FIDAS, FRATRES, in rappresentanza dei quasi 1.800.000 donatori
di sangue italiani.
Le organizzazioni aderenti godono di pari rappresentatività in seno al CIVIS e assumono con
cadenza semestrale e a rotazione la presidenza.
Obiettivo fondamentale del CIVIS è quello di garantire un tavolo di consultazione permanente
tra le organizzazioni nazionali di donatori di sangue, in merito a problematiche rilevanti di politica
associativa e sanitaria e di garantire funzioni di coordinamento su specifiche iniziative definite
in accordo tra le parti.
CIVIS opera per il raggiungimento e mantenimento dell’autosufficienza di sangue, emocomponenti
e medicinali plasmaderivati, provenienti da donatori periodici, volontari, non remunerati
e associati, con la garanzia di un completo e corretto utilizzo del loro dono per il bene del
paziente trasfuso.
Per legge CIVIS partecipa al Comitato Direttivo del Centro Nazionale Sangue ed alla Consulta
Tecnica Permanente per i Servizi Trasfusionali del Ministero della Salute.
Maria Teresa Letta
Coordinatore pro-tempore CIVIS
Emissione di un francobollo ordinario appartenente alla serie tematica
“il Senso civico” dedicato al Dono del sangue