Emissione di cinque francobolli ordinari appartenenti alla serie tematica “il Patrimonio naturale e paesaggistico” dedicati al Turismo: Bressanone (BZ), Valnerina( TR), Tricarico (MT), Isola di Burano (VE), Manifesto storico dell’ENIT
(Autorizzata con Decreto 10 dicembre 2014 pubblicato nella G.U. n. 8 del 12 gennaio 2015)
Poste Italiane comunica che il Ministero dello Sviluppo Economico emetterà il giorno 10 aprile
2015, cinque francobolli ordinari appartenenti alla serie tematica “il Patrimonio naturale e paesaggistico”
dedicati al Turismo: Bressanone (BZ), Valnerina, Tricarico (MT), Isola di Burano (VE)
e al Manifesto storico dell’ENIT, nel valore di € 0,80 per ciascun francobollo.
I francobolli sono stampati dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., in rotocalcografia,
su carta bianca, patinata neutra, autoadesiva, non fluorescente; grammatura: 90 g/mq; supporto:
carta bianca, autoadesiva Kraft monosiliconata da 80 g/mq; adesivo: tipo acrilico ad acqua, distribuito
in quantità di 20 g/mq (secco); caratteristiche dei francobolli dedicati alle località turistiche:
formato carta e formato stampa: mm 48 x 40; formato tracciatura: mm 54 x 47; dentellatura:
11 effettuata con fustellatura; fogli: ventotto esemplari, valore “€ 22,40”; caratteristiche del francobollo
dedicato al Manifesto storico ENIT: formato carta: mm 30 x 40; formato stampa: mm 26
x 36; formato tracciatura: mm 37 x 46; dentellatura: 11 effettuata con fustellatura; foglio: quarantacinque
esemplari, valore “€ 36,00”; colori: cinque per i francobolli dedicati a Bressanone,
Tricarico e Isola di Burano; sei per i francobolli dedicati alla Valnerina ed al Manifesto ENIT; tiratura:
quattrocentomila esemplari per ciascun francobollo.
Per i francobolli dedicati alle quattro località turistiche:
ciascuna vignetta raffigura, entro una cornice lineare che contraddistingue la serie turistica, una
caratteristica veduta paesaggistica e precisamente:
Emissione di cinque francobolli ordinari appartenenti alla serie tematica
“il Patrimonio naturale e paesaggistico” dedicati al Turismo:
Bressanone (BZ), Valnerina, Tricarico (MT), Isola di Burano (VE),
Manifesto storico dell’ENIT
(Autorizzata con Decreto 10 dicembre 2014 pubblicato nella G.U. n. 8 del 12 gennaio 2015)
• Bressanone. Uno scorcio della piazza Palazzo Vescovile con il Duomo di Bressanone sullo
sfondo.
• Valnerina. La Cascata delle Marmore, a sinistra, e l’altopiano di Castelluccio, a destra.
• Tricarico. Un panorama della cittadina dove svettano la Torre Normanna ed il Monastero di
Santa Chiara.
• Isola di Burano. Un canale dell’isola, delimitato dalle tipiche case vivacemente colorate.
• Manifesto storico ENIT. Un manifesto storico dell’Ente Nazionale Italiano per il Turismo realizzato
da Carlo Dradi nel 1963.
Completano i francobolli le rispettive leggende “BRESSANONE”, “VALNERINA”, “TRICARICO”,
“ISOLA DI BURANO”, “IL TURISMO ITALIANO ”e “MANIFESTO STORICO ENIT 1963”, la
scritta “ITALIA” e i valori “€ 0,80”.
Bozzettisti: per i francobolli dedicati alle quattro località, Gaetano Ieluzzo; il francobollo dedicato
al Manifesto storico ENIT è a cura del Centro Filatelico della Direzione Officina Carte Valori
e Produzioni Tradizionali dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.