Programma Visite 2017
Sabato 24 giugno Museo Nazionale delle Arti del XXI Secolo MAXXI
Il museo Nazionale delle Arti del XXI Secolo è la prima istituzione nazionale dedicata alla creatività contemporanea. Andremo a scoprire questo controverso museo di arte contemporanea, progettato dal famoso architetto Zaha Hadid con l’idea di rivoluzionare anche l’area circostante, dando vita a nuovi ambienti d’incontro per gli abitanti del quartiere in un rigenerato spazio urbano. All’interno avremo la possibilità di conoscere la collezione permanente da poco riallestita e considerare le ultime tendenze delle arti visive, dalla seconda metà del Novecento fino ai giorni nostri.
Biglietto di ingresso e visita guidata:
€ 15,00.
Appuntamento ore 16:00 all’ingresso del Museo – Via Guido reni,4
http://www.maxxi.art/come-raggiungerci/
Durata della visita: 2h circa
Domenica 25 giugno Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
Colmo di capolavori, questo museo rinnovato e reinterpretato dalla nuova direttrice Cristiana Collu, è il luogo perfetto per scoprire non solo opere italiane ma dipinti e sculture che hanno influenzato il mondo e la Storia dell’Arte. Il Museo è sito ad uno degli ingressi di Villa Borghese che lo incornicia con la sua sorprendente bellezza.
Biglietto di ingresso e visita guidata:
€ 13,00
Appuntamento ore 11:00 all’ingresso del Museo – Via delle Belle Arti, 131
http://lagallerianazionale.com/visita/
Durata della visita: 2h circa.
Giovedì 29 giugno Casa Museo Mario Praz
Situata a Roma, in Palazzo Primoli ed aperta al pubblico nel giugno del 1995, la Casa Museo di Mario Praz (1896-1982) celebre anglista, saggista e critico, offre al visitatore una serie di 10 ambienti all'interno dei quali sono disposti oltre 1.200 pezzi, tra dipinti sculture, mobili ed arredi, che compongono la sua Raccolta. Nella sua celebre Autobiografia del 1958, La casa della Vita, Mario Praz descrive i diversi ambienti, intrecciando la storia della sua vita e della sua collezione.
Visita guidata € 5,00
Appuntamento ore 17:45 all’ingresso del Museo – Via Giuseppe Zanardelli,1
Durata della visita : 1h circa.
Giovedì 6 luglio Villa Celimontana Palazzetto Mattei
Sede della Società Geografica Italiana dal 1924, questa splendida villa ospita mosaici, affreschi, volumi e mappe cartografiche manoscritte di grande pregio.
Visita guidata: € 5,00
Appuntamento ore 16:00
all’ingresso della Villa -Villa Celimontana Via della Navicella, 12
Durata della visita: 1,30h circa.
Venerdì’ 7 luglio Villa Farnesina
Nel cuore di Trastevere si trova questo gioiello culturale frutto dell’architetto Jacopo Peruzzi che conserva al suo interno dipinti eccellenti concepiti da Raffaello (la loggia di Amore e Psiche), dipinti da Sebastiano del Piombo secondo le volontà della famiglia Chigi., Tra queste opere è possibile osservare anche un soffitto affrescato con la volta celeste che celebra il genetliaco del proprietario della villa. Impossibile perdere questa visita anche per la presenza delle testimonianze degli atti vandalici, divenuti documento storico del Sacco di Roma (1527) da parte dei lanzichenecchi.
Biglietto di ingresso e visita guidata:
€ 10,00
Appuntamento ore 11:00 all’ingresso della Villa - Via della Lungara 230
http://www.villafarnesina.it/?page_id=36
Durata della visita: 1,30h circa