La Biblioteca del Ministero dello Sviluppo Economico – Comunicazioni, possiede circa 120.000 monografie e oltre 1.000 titoli di riviste finalizzate a fornire una visione complessiva del mondo delle telecomunicazioni e della comunicazione. Sono inoltre presenti testi di fisica, chimica, economia e diritto oltre che di filatelia.
La peculiare collezione “marconiana", costituita da 48 decreti in originale, riguardanti la concessione per le stazioni radiotelegrafiche a bordo di navi italiane e da 198 brevetti presenti tra il 1896 e il 1926 in Inghilterra e Francia, e’ stata digitalizzata dal personale della biblioteca e contestualmente è stato realizzato l’eBook “Guglielmo Marconi, un italiano illustre” dedicato ai bambini della scuola primaria.
Completa il quadro della documentazione posseduta, l'eredità della Biblioteca Circolante del Dopolavoro delle Poste e dei Telegrafi di Roma; un interessante esempio di biblioteca pubblica o "popolare" a cavallo tra la fine del XIX° e la prima metà del XX° secolo.
La Biblioteca si sviluppa su due livelli, occupando una superficie complessiva di circa 1.800 mq.
Per consultazioni e ricerche bibliografiche rivolgersi a
biblioteca.comunicazioni@sviluppoeconomico.gov.it