Prodotti filatelia - Cartoline
Esplora le nostre migliori offerte di vendita
La più grande esposizione multimediale sul disarmo nucleare a Roma
dal 6 marzo al 30 aprile
Spazio Factory-La Pelanda Piazza Orazio Giustiniani, 4
"Senzatomica. Trasformare lo spirito umano per un mondo libero dalle armi nucleari" questo il titolo completo della mostra multimediale che, dopo aver toccato quasi 50 città italiane, arriva nel cuore della capitale promossa dall’Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai. Sotto l’egida del Consiglio regionale del Lazio e del Comune di Roma l’esposizione ambisce a generare consapevolezza, tanto dell’ "impercettibile" minaccia nucleare quanto del potere di ciascun essere umano di cambiare il mondo in cui vive a partire da una trasformazione personale.
Nel mondo esistono più di 16mila bombe nucleari, di cui più di 70 in Italia. Basterebbero da soli questi numeri a ricordarci che la minaccia atomica, sul pianeta Terra, è tutt’altro che superata. Eppure, percepiamo davvero la portata di questo rischio globale? E cosa possiamo fare, per non sentirci impotenti e soli?
Decine di pannelli, materiale fotografico, effetti sonori e testimonianze audio-video opportunamente allestiti presso gli spazi riqualificati dell’ex Mattatoio di Testaccio ci catapulteranno nel passato radioattivo di Hiroshima e Nagasaki per seguire un percorso guidato nella storia e nel mondo, lungo la corsa agli armamenti fino ai giorni nostri, guidando la riflessione dei visitatori sul duplice tema del disarmo nucleare e del disarmo interiore: quale pensiero giustifica l’annientamento totale di altri esseri umani, e come possiamo trasformarlo?
L’essere umano, la vita, l’ambiente, la politica, la scienza, l’economia, la responsabilità: gli stessi temi sono riproposti in un percorso alternativo più soft adatto ai bambini, che vuole suscitare la speranza e la fiducia nelle proprie capacità di realizzare un mondo creativo e pacifico.
Realizzata in collaborazione con partner internazionali, tra cui organizzazioni premi Nobel per la Pace, la mostra è gratuita e aperta tutti i giorni dalle 09.00 alle 21.30 (il lunedì fino alle 13.30).
Per info:
www.senzatomica.it
Prenotazioni scuole e gruppi:
scuole.roma@senzatomica.it
Esplora le nostre migliori offerte di vendita