fondazione proPosta
fondazione proPosta

Educazione Cinematografica  "Fare un film"

Far "giocare" i ragazzi con l'intento di fargli capire cosa vuol dire girare un film e quali professionalità ne sono coinvolte. 
I principali obiettivi sono:

  • far provare ai ragazzi a riprendere con la videocamera
  • fare dei giochi di «casting» per provare la recitazione 
  • far capire l’importanza del sonoro, di come la musica guidi la scena. Semplici esempi di come la musica cambia la percezione dello spettatore e un film horror può diventare una farsa divertente. 

La classe verrà divisa in piccoli gruppi di 3 o 4 ragazzi.
A turno ogni gruppo si cimenterà nei vari ruoli cinematografici una volta farà l’attore un’altra l’operatore, il fonico, l’aiuto regista, il tecnico delle luci, il microfonista etc… 
Una volta preparati alle tecniche cinematografiche, nella seconda parte del corso saranno i ragazzi a preparare e a girare la scena del film scelta  per il corso.
Il lavoro sarà ripreso da un operatore e riproposto, tramite montaggio, alla fine del corso in un video.

Nel corso, i ragazzi dovranno cercare di riprorre alcune scene del film " I MAGHI DEL CRIMINE" .

 

 

 

 

 

il Video del Film

La sceneggiatura delle scene da girare
I MAGHI DEL CRIMINE (scene-dialoghi).doc[...]
Documento Microsoft Word [21.3 KB]

Documentazione

Le inquadrature
Educazione cinematografica-le inquadratu[...]
Documento Adobe Acrobat [579.3 KB]
Le professioni cinematofrafiche
Professsioni.jpg
Immagine JPG [522.7 KB]
Stampa | Mappa del sito
© Fondazione proPosta Via Barberini 36 00187 Roma